PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2021 – 2027
Obiettivo “Permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione”
COFINANZIATO DAL F.E.S.R. – FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
Domanda di agevolazione Azione 1.2.3 “Sostenere l’introduzione di pratiche e tecnologie digitali nelle imprese
Sintesi del progetto
Obiettivo del progetto è integrare l’intelligenza artificiale generativa nella nostra Suite Dotvocal, non solo migliorando hardware e software, ma anche inserendola nei nostri processi aziendali.
Introdurremo due nuove risorse che potranno fruire dello smart working per gestire questa transizione. Iniziativa che non solo migliorerà la nostra efficienza e la qualità dei servizi offerti, ma creerà anche un ambiente lavorativo moderno e flessibile.
Descrizione intervento
Dotvocal Innovation si impegna ad implementare l’intelligenza artificiale generativa (IA) all’interno della propria Suite Dotvocal, unendo tecnologie all’avanguardia e adeguamenti hardware/software.
Questo ambizioso progetto comprende anche l’inserimento dell’IA nei processi aziendali, trasformando il modo in cui gestiamo le attività quotidiane. Per supportare questa transizione, stiamo introducendo due nuove risorse specializzate, le quali avranno l’opportunità di lavorare in modalità smart working per favorire la loro produttività e il benessere. In aggiunta, Dotvocal Innovation pianifica un restyling completo del proprio sito web, mirato a presentare in modo efficace e accattivante i prodotti aziendali legati all’intelligenza artificiale.
Il nuovo sito web offrirà una navigazione intuitiva e user-friendly, consentendo agli utenti di esplorare facilmente le soluzioni IA offerte da Dotvocal Innovation. Questo intervento si propone di rafforzare la presenza online dell’azienda e di promuovere la consapevolezza dei suoi servizi avanzati nel campo dell’intelligenza artificiale.
Definizione degli obiettivi del progetto proposto
Gli obiettivi del progetto proposto includono:
Sostenibilità ed economicità del progetto
Il progetto, mira a ottimizzare l’utilizzo delle risorse esistenti e a massimizzare il valore derivante dagli investimenti. L’implementazione di tecnologie digitali innovative, come l’intelligenza artificiale generativa, consente di automatizzare processi e ridurre i costi operativi a lungo termine. Inoltre, l’efficienza migliorata porta a una maggiore produttività e a una riduzione degli sprechi, contribuendo ulteriormente alla sostenibilità economica del progetto.
La scelta di investire in risorse umane specializzate e nel miglioramento dell’infrastruttura tecnologica rappresenta un investimento strategico che genererà benefici tangibili nel tempo, garantendo la competitività e la redditività dell’azienda nel lungo periodo.